Paolo Borraccetti

Paolo Borraccetti

Sceneggiatore, regista e produttore creativo, con vent’anni di esperienza in molteplici progetti in ambito televisivo, cinematografico e digital. Alterna all’attività professionale un’intensa attività didattica a vari livelli. Dopo le prime esperienze televisive come autore comico a “Zelig”, al fianco di Gino&Michele e Claudio Bisio, Paolo si è trasferito a Los Angeles per frequentare un master in film production alla University of Southern California, col sostegno della borsa di studio Fulbright. Ha diretto e prodotto cortometraggi proiettati in festival di tutto il mondo, tra cui “Santiago” (Telluride Film Festival), “Have You Ever Heard About Vukovar?” (Tribeca FF, Aspen FF, Tokyo Shorts, Trieste FF), e “Melody of clock and arrow” (vincitore dello Sloan Grant). Ha co-fondato la casa di produzione Aqueous Reflections Films, con cui ha scritto e prodotto spot /video/progetti digital per Lexus, Gucci, Capitol Records, Red Camera, Heineken e artisti come Ringo Starr, Dave Stewart e Linda Perry. Rientrato in Italia, è stato sceneggiatore e regista di documentari e serie per Rai, Sky, Discovery, Sky, La7. Tra i suoi principali credits da regista, la serie doc "Viaggio nel paese del Rischiatutto" (2016), "Jean Claude Izzo-Mediterraneo Noir" (2018), "9 Ottobre 1982. Attacco alla sinagoga" (2023), "Generazione di fenomeni" (2024). Oltre ai progetti come autore e regista, è stato impegnato come co-produttore del film indipendente americano “Murder in the dark” (2015), è produttore associato del documentario “La scomparsa di mia madre”, di B. Barrese, prodotto da Nanof, selezione ufficiale Sundance Film Festival 2019 e finalista agli European Film Awards 2019; ha prodotto il cortometraggio documentario ‘La buona novella’, di Luca Insinga, finalista per i David di Donatello 2019.

Filter Videos:

All