AIR3 NEXT GEN - UN NUOVO PROGETTO PER I REGISTI DI DOMANI

Un ponte concreto tra formazione e mondo del lavoro.

AIR3 – Associazione Italiana Registi – presenta AIR3 Next Gen, un’iniziativa dedicata ai giovani registi che si stanno affacciando alla professione. Un nuovo status associativo pensato per studenti dell’ultimo anno e neodiplomati delle principali scuole di cinema e audiovisivo in Italia, con l’obiettivo di accompagnarli nel passaggio dalla formazione all’attività professionale.


“Con AIR3 Next Gen vogliamo offrire ai giovani non solo un accesso facilitato al settore, ma soprattutto un contesto di scambio, ascolto e accompagnamento”

Luca Lucini, Presidente AIR3


COS’È AIR3 NEXT GEN

AIR3 Next Gen è un programma di orientamento e crescita professionale, dedicato a chi sta muovendo i primi passi nella regia e sente l’urgenza di confrontarsi con il mondo del lavoro audiovisivo in modo concreto e strutturato.

Nato come naturale evoluzione delle collaborazioni già attive tra AIR3 e alcune tra le più importanti istituzioni formative italiane — come NABA, SAE Institute, Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e Centro Sperimentale di Cinematografia — il progetto intende rafforzare questo dialogo e trasformarlo in un percorso formativo continuo, capace di connettere giovani registi al panorama professionale contemporaneo.

Gli associati AIR3 Next Gen potranno accedere – a condizioni dedicate – a molte delle opportunità riservate agli associati AIR3:

- workshop, seminari e webinar professionali

- incontri con registi senior

- accesso alla community AIR3

- inviti a eventi, festival e panel

- visibilità sui canali ufficiali AIR3


COME CANDIDARSI

Possono candidarsi:

- studenti iscritti all’ultimo anno di un percorso di studi in regia/audiovisivo presso una scuola partner

- diplomati da non più di due anni


La candidatura consiste nell’invio di:

- una breve lettera motivazionale (PDF, max una cartella)

- un link a uno showreel o a massimo 3 progetti diretti


Per partecipare: inviare tutto via email a directors@air3.it, indicando l’istituto di provenienza e lo status (studente o diplomato).

Le candidature saranno valutate in coordinamento con le scuole di riferimento. Una volta ammessi, sarà possibile perfezionare l’ingresso nel progetto ed entrare ufficialmente a far parte della rete AIR3 Next Gen.


SCADENZE

Le iscrizioni per l’anno 2026 sarà aperto da novembre 2025 a giugno 2026.
 Una volta accettate, saranno valide fino a dicembre 2026.

AIR3 Next Gen non è solo una porta d’ingresso, ma un laboratorio di idee e relazioni. 
Un’occasione per dare voce ai talenti emergenti, alimentare il dialogo tra generazioni e costruire, insieme, il futuro della regia in Italia.

Per maggiori informazioni: directors@air3.it

Condividi